Positano nel cuore ๐
Ciao, come stai?
Grazie di essere entrata/o nel nostro blog, dove a modo nostro e (nel mio caso) sbagliando i congiuntivi e non solo, condividiamo immagini e non solo di Positano (in primis) e di questa parte della Campania in modo diverso, attingendo molto a quel misticismo/animismo, che ci appartiene.
In viaggio, che esagerazione! Bastava scrivere passeggiando, e per restare piรน romantici ci si poteva aggiungere mano nella mano, ma per Noi anche se di qualche chilometro il muoversi รจ sempre un viaggio del resto non siamo anime incarnate?
Pur se indigeni, non amiamo parlare di sciamanesimo che ha una sua “precisa collocazione”, ma di visioni certamente si! Molte storie qui riportate le abbiamo attinte dai racconti della tradizione orale, e anche se hanno una collocazione storica precedente o posteriore ai fatti storicamente provati, non lo abbiamo ritenuto importante, perchรฉ ciรฒ che sopravvive a tutto รจ l’anima di una terra e non le date, quella che negli ultimi anni รจ sembrata ai piรน una delle tante mete turistiche, conserva dentro di sรฉ una ricchezza immateriale, che la rende simile ad una benevola malia, non รจ a caso che si dice che qui si piange due volte, quando si arriva e quando si parte.
Andiamo a Positano oggi ha un sapore Glamour, da “dolce vita”, ma durante la seconda guerra mondiale questo andiamo (tradotto in: rifugiamoci), aveva il sapore della speranza del sopravvivere, in questo paese, che รจ “entrato ed uscito” dalla storia ufficiale piรน volte. Definito con troppa leggerezza un villaggio di pescatori….
“Evidentemente la storia dei pescatori di Tiberiade non ci ha insegnato nulla”.
Si รจ voluto cancellare la memoria e la storia ignorando (volutamente!?) tutto quello che era successo nel 1700, e nei secoli dopo, (forse) per vergogna verso uomini che seppur umili pescatori, hanno dato rifugio a esuli di ogni nazione, idee politiche, sessualitร , e religione, rischiando la vita piรน e piรน volte.
Ma bando al patriottismo costiero, posteremo spero ogni giorno nuove immagini, pensieri e racconti piรน o meno brevi.
Tutto รจ a disposizione di tutti, come dicono gli Apache il creato appartiene a Dio, “nulla รจ nostro” ma di tutti. Chi vuole prenda chi lo desidera lasci qualcosa, (foto commenti, pensieri ecc ecc), nel nostro viaggiare forse ci capiterร involontariamente di postare foto di qualche portone oppure di qualche particolare, di un tetto, giardino, fiore o altro, se qualcuno si sente offeso o pensa che la sua privacy sia stata violata puรฒ tranquillamente segnalare e rimuoveremo la foto in questione, detto questo metteremo qui dei collegamenti per altre pagine, soprattutto di associazioni assistenziali, chi vuole puรฒ tranquillamente fare una donazione a questi enti, non sappiamo se e dove questo blog arriverร , al momento siamo a 600 visualizzazioni, chi ci vuole fare da sponsor, puรฒ fare la stessa cosa donare (a piacere) direttamente a questi enti, e lo ospiteremo volentieri su questo nostro diario di bordo… a tutti buon vento e infinite emozioni. Enzo De Lucia
Qui sotto troverete una pagina fb bellissima con foto d’epoca sulla costiera amalfitana.
https://www.facebook.com/FotoDepocaCostieraAmalfitana/
Commenti
Posta un commento